28 agosto, 2015

in passeggiata



È molto importante lasciare al nostro cane il tempo per comunicare attraverso gli odori, ricordiamoci anche che il cane ha un secondo olfatto che utilizza con la lingua , per cui non tiriamolo via quando lecca qualcosa che a noi sembra sporco o poco igienico perché sta utilizzando l'organo Vomero nasale attraverso la lingua ed è una cosa del tutto normale .
Assicuriamoci di portare in passeggiata il nostro amico a quattro zampe quando abbiamo del tempo a disposizione da dedicargli con calma , meglio 10 minuti dedicati con tranquillità che 30' in maniera frettolosa tirandolo di qua e di là.
Per rendere la passeggiata più stimolante e il nostro cane più collaborativo possiamo ideare dei percorsi divertenti utilizzando panchine per saltare , rami per fare piccoli slalom,  ricordandoci di portare con noi qualche biscotto premio e tanta fantasia.
Durante la socializzazione con gli altri cani ricordiamoci sempre di tenere il guinzaglio correttamente (non teso), rispettare la comunicazione di ogni cane presente e se vogliamo liberarlo munirsi sempre di museruola preventivamente
E se ci accorgiamo di non avere a disposizione abbastanza tempo da dedicare al nostro amico, possiamo trovare un dog sitter competente e con una formazione adeguata per portare fuori il nostro cane senza rischi.

Nessun commento: