05 febbraio, 2017

La lettiera

La scelta della cassetta è molto importante per il gatto, la maggior parte dei gatti preferisce urinare e defecare in zone differenti: per questo, è necessario predisporre due lettiere, poste anche l’una vicino all’altra se possibile. Quando più gatti condividono la stessa casa, è consigliabile acquistare una cassetta in più rispetto al numero degli animali, così che almeno una sia sempre pulita. Le dimensioni della cassetta devono consentire un comodo accesso al gatto, così che possa entrare, scavare, coprire e uscire comodamente. Alcuni preferiscono usare una cassetta chiusa per avere un po’ di privacy mentre altri la preferiscono aperta. Infine alcuni trovano scomodo usare lo sportello agganciato al coperchio della cassetta, in questi casi è bene rimuoverlo così che il gatto possa entrare e uscire con maggiore facilità. Per ridurre il numero dei granuli di lettiera che il gatto sparge quando scava e copre, è possibile collocare davanti alla cassetta un tappetino che li "intrappoli". La cassetta deve essere collocata in una zona tranquilla dell’abitazione, lontano dai punti di passaggio, dalle risorse alimentari, dalla ciotola dell’acqua e dai luoghi di riposo. Il balcone non sempre è una buona scelta poichè in inverno, spesso, il gatto non gradisce uscire al freddo per i bisogni.

Nessun commento: