05 luglio, 2017

In viaggio con il gatto

Vado in vacanza con il micio? È possibile!

Il gattino impara facilmente a viaggiare in automobile e questa competenza sarà utile per accompagnare la famiglia anche in seguito durante le vacanze estive. Il piccolo felino dovrà dapprima conoscere il trasportino, strumento fondamentale per la sicurezza durante il viaggio. È necessario acquistarne uno di plastica con le pareti laterali forate solo in alto e lo sportello di rete metallica. Il trasportino deve essere collocato in casa e lasciato aperto con un morbido cuscino all’interno. È possibile mettervi ogni giorno qualche croccantino e un giocattolo così che per il gatto si trasformi in una comoda e accogliente casetta. Quando il piccolo avrà preso confidenza con il trasportino, si può chiudere lo sportello e condurre il micio a esplorare le diverse stanze dell’abitazione. Dopo qualche giorno il gatto nel trasportino può visitare l’automobile, dapprima a motore spento e poi acceso. Dopo ogni “viaggio di prova” è necessario lavare accuratamente con acqua tiepida e sapone neutro il trasportino per eliminare i feromoni di allarme che il gatto depone con le mani e i piedi quando ha paura o è a disagio. Per favorire l’apprendimento è possibile, prima del “viaggio di prova”, spruzzare all’interno del trasportino i feromoni di sintesi specifici per il gatto: la nebulizzazione deve essere realizzata all’aria aperta e dopo dieci minuti il gatto può accedere al trasportino. Nel caso in cui il micio piangesse o fosse a disagio, è necessario rassicurarlo con la voce e una carezza. Così facendo il piccolo si accorgerà che lo capiamo e si rilasserà con maggiore facilità.

Fonte fb" il comportamentalista veterinario"

Nessun commento: